 |
Tutorial Illustrator
07 febbraio 2009
Realizzare in Illustrator la mappatura su una sfera di una texture o di un disegno
come negli esempi di seguito
|
Pagine totali: 1 |
 |
|
|
 |
Per prima cosa - in Illustrator - disegnate la texture che volete applicare alla sfera o aprite il vostro file con il disegno pronto
(nell'esempio le texture da me utilizzate per realizzare le immagini del tutorial) |
|
 |
Aprite la palette Symbols
(
Window>Symbols)
Selezionate il vostro disegno e trascinatelo all'interno della palette - affinchè diventi anch'esso un simbolo disponibile nella palette
|
|
|
 |
Creazione della sfera da mappare
1. Disegnate una circonferenza
2.
successivamente un rettangolo che la copra esattamente per metà
potete aiutarvi attivando le Smart Guides
(View>Smart Guides)
che vi consentiranno di agganciare facilmente il centro o gli estremi della cirfonferenza quando disegnerete il rettangolo
3. Selezionate la circonferenza e il rettangolo e poi dalla palette Pathfinder cliccate l'icona Minus Front (evidenziata in figura)
4. Semicerchio ottenuto |
|
|
 |
Selezionate il semicerchio e andate al menu Effect>3D>Revolve
Nella palette 3D Revolve Options spuntate la voce preview per visualizzare l'effetto
|
|
|
 |
Sempre dalla stessa palette cliccate il pulsante Map Art e selezionate dall'elenco symbol il vostro disegno
spostatelo a piacimento - la preview si aggiornerà ad ogni spostamento - ulteriori aggiustamenti sulla visualizzazione della spera e della mappatura potrete farli - dopo aver dato OK sulla palette principale dove potrete ruotare a piacimento il cubo di preview findo a quando non sarete soddisfatti del risultato
|
|
|

|
A questo punto vi troverete con la vostra sfera mappata ma anche ombreggiata
Se vi serve per esempio realizzare un logo senza la sfera "sotto" - sempre dalla palette 3D Revolve Option cliccate sul pulsante "More Option" per aprire del tutto la palette
Andate sul menu a tendina alla voce Surface e selezionate la modalità "No surface".
Se ci ripensate e volete nuovamente modificare l'andamento del disegno sulla sfera vi bastera andare alla palette Appearence (Window>Appearnce) e fare doppio click sull'effetto 3D revolve per riaprire la palette. |
|
|


|
Adesso dovreste avere solo il vostro disegno visualizzato con sfondo trasparente da poter utilizzare su qualsiasi altro colore.
Se volete potete espandere (object>Expande Appearance) il vostro disegno e con il Direct Selection Tool (la freccia bianca nella palette strumenti) ed eliminare i tracciati residui della circonferenza - andando in modalita di visulizzazione (view>outline) potrete facilmante visualizzare i vari tracciati da eliminare.
Fatto!
:-) |
|
|
|